Trieste, dicembre 1944.
Luciano Engelmann, impegnato nella resistenza antinazista e antifascista, scompare improvvisamente senza lasciare tracce. Pochi e contraddittori indizi sembrano puntare alla Risiera di San Sabba, dove sempre più persone vengono inghiottite in un gorgo di violenza senza fine e chi sopravvive viene messo su un treno diretto nei campi di sterminio in Germania o nell’est europeo.
Che fine ha fatto, dunque, Engelmann, ex combattente austro-ungarico della Grande Guerra?
È solo uno dei tanti arrestati e deportati triestini o c’è sotto qualcosa di più grosso?
Inizia così una pericolosa indagine alla ricerca dello scomparso da parte del fidato amico Kurt Steiner e dell’amata cugina Elena Weiss, nella Trieste con pochissime luci e moltissime ombre dell’occupazione nazista.
L’esito finale porterà i protagonisti a scoprire una verità imprevedibile e scomoda.